Description
Pascal, con Sonora e Atollo, rappresenta una perfetta incarnazione dell’estetica progettuale di Vico Magistretti. Forme geometriche purissime vengono composte a creare composizioni assieme funzionali e simboliche. In Pascal ad esempio l’amato tema del cono viene esaltato dalla ripetizione, ma, come dicevo, non si tratta solo di un motivo formale, ma anche pratico: il cono superiore ospita una lampadina alogena e funge da “luminator”, quello inferiore ospita due lampadine ad incandescenza e trasforma le pareti inclinate sovrastanti in perfetti riflettori, dando quindi luogo a luce ambiente direzionata verso il basso. Ecco che la genialità del progetto trasforma una lampada da terra ad emissione verso l’alto, attraverso la duplicazione, in una lampada anche da lettura e il tutto avviene senza alcuno sforzo evidente, preservando l’assolutezza della costruzione. Parallelamente la precisa e poetica semplicità preservano Pascal da ogni forma di invecchiamento, difendendola dai fenomeni alla moda e rendendola ancora oggi, dopo quasi 30 anni, un oggetto contemporaneo.
Lampada inizialmente da terra o a sospensione, era caratterizzata da due coni in alluminio verniciato dal diametro di centimetri 34 e 42 alternativamente rivolti verso l’alto (terra) o verso il basso (sospensione).
Il modello a sospensione (430), rapidamente uscito di produzione, utilizzava un cavo elettrico nero e montava nel cono superiore (di diametro inferiore) due lampadine da 40W satinate specchiate con attacco E14, mentre nel cono inferiore (di diametro superiore) una lampadina da 100W Globolux con attacco E27. L’altezza totale era di 50 centimetri, cavo escluso. Fu realizzata nelle finiture color sabbia o bianco.
Il modello da terra raggiungeva i 200 centimetri e presentava una base inizialmente in piatto di metallo verniciato, che creava un significativo scuretto con uscita del cavo dal basso (diametro centimetri 40). Nel 1992 venne adottata una base, sempre circolare, fortemente raggiata, ma in pietra serena (diametro cm 35, spessore cm 2) con uscita del cavo comunque dal basso grazie ad un’idonea sottobase. Questa versione è ancora oggi in produzione.
Il modello da terra, che presentava sempre doppia accensione indipendente, cavo e interruttore neri, assumeva codici differenziati in base al tipo di illuminazione adottato. Il modello 340 portava nel cono inferiore 2 lampadine chiare da 100W con attacco E27 e nel cono superiore 1 lampadina chiara da 150W sempre con attacco E27. Viceversa il modello 345 montava nel cono superiore una alogena tubolare da 300W.
Marco Romanelli
Technical data
Floor lamp giving indirect and reflected light in white lacquered aluminium, independent double lighting, Pietra Serena base.
345
2 x max 100W – E27 +
1x max 300W – R7s.15
↑ 200 cm ↔ 35 cm
↑ 78,7″ ↔ 13,7″
Structure
metal
Structure color
white
Diffuser/Reflector
aluminium
Diffuser/Reflector color
white
Certifications
Lu-Lu
Year production: 1983